Nelle sue acque di colore verde smeraldo si possono ammirare incredibili sfumature, e alzando gli occhi si innalzano imponenti le vette del Latemar (riconosciuto dall'UNESCO come una delle montagne più belle della Terra, per le sue straordinarie caratteristiche geologiche e paesaggistiche) e del Catinaccio (Rosengarten).
Nelle giornate limpide grazie alla luce solare e ai riflessi i contrasti aumentano di intensità ed è per questo che in ladino viene chiamato "Lec de Ergobando" ovvero "lago dell'arcobaleno".
Il Lago di Carezza (Karersee) è facilmente raggiungibile percorrendo la Strada delle Dolomiti (strada statale 241, detta anche Strada della Val d'Ega), si può lasciare l'auto nell'ampio parcheggio (a pagamento nei mesi estivi) e attraverso un comodo tunnel si accede alla terrazza panoramica.....tramite un comodo sentiero è consigliata la passeggiata intorno al lago, vi aspettano altri scorci indimenticabili...
Di seguito una insolita panoramica notturna (al chiaro di Luna piena) di questo piccolo angolo delle Dolomiti.
![]() |
Lago di Carezza e Latemar, Val d'Ega - Dolomiti |